Chi siamo
Zanutel Associati è uno studio che si occupa di progettazione architettonica e di coordinamento di progetto per aziende e privati.
Crediamo che ogni architettura comunichi punti di vista e valori, per questo mettiamo sempre in primo piano le persone: i clienti che si rivolgono a noi per ideare e realizzare un progetto che li rappresenti, i nostri collaboratori, i professionisti con cui lavoriamo e che coordiniamo.
Siamo curiosi e attenti, ci interessa conoscere la geografia e la storia dei luoghi che ospiteranno le nostre architetture per renderle espressive e sostenibili.
Giovanni Zanutel
Anima creativa dello studio, Giovanni Zanutel si occupa della fase ideativa e progettuale, preoccupandosi di capire le necessità del committente e di calarsi nella realtà dei luoghi, da cui trae sollecitazioni e ispirazioni. Curioso e generoso, ama condividere le sue conoscenze ed esperienze con gli altri.
Rolando Pagotto
Saper gestire con creatività gli aspetti tecnici e produttivi è la caratteristica di Rolando Pagotto. A lui è affidato il ruolo di coordinatore dei progetti attraverso tutte le fasi esecutive e della direzione dei lavori.
Johara Zaccariotto
Ha il delicato compito di dare forma alle nostre idee, trasformando concetti e linee a matita in modelli virtuali e render di progetto da presentare al cliente.
Progettazione e ristrutturazione
Progettiamo e ristrutturiamo architetture in diversi settori.
“Nei nostri progetti uniamo creatività e saper fare, conoscenza e abilità tecnica, fantasia e precisione”
Project management e direzione dei lavori
Seguiamo il progetto attraverso tutte le sue fasi.
Storia
Ci siamo conosciuti sui banchi di scuola, scoprendo già allora di avere in comune modi e tempi di lavoro. Abbiamo studiato insieme allo IUAV, condiviso il progetto di tesi e, dopo un percorso professionale separato, abbiamo lavorato fianco a fianco in uno studio di ingegneria occupandoci di architettura e direzione dei lavori. Nel 2006 abbiamo fondato il nostro studio di progettazione.
Oggi ci avvaliamo della collaborazione di specialisti esperti e possiamo contare su una rete di partner che condividono con noi visione, valori e stile.
I nostri punti di forza
- diamo voce al committente, mettendo in primo piano le sue esigenze.
- abbiamo una buona conoscenza del “fare”: sapere come si costruisce ci aiuta a dare sostanza alle nostre idee.
- siamo curiosi: conoscere chi si rivolge a noi e i luoghi dove sarà realizzato il progetto è diventato il nostro metodo di lavoro.
- sappiamo rapportarci con contesti dove lingua, cultura e approccio alla progettazione non sono standardizzati.
- investiamo molto tempo nello studio e nella ricerca: storia dei luoghi e delle architetture; comportamenti, abitudini e stili di vita; materiali e tecniche costruttive.
Referenze