Settore: residenziale
Nome progetto: Ristrutturazione a Portogruaro (VE)
Tipologia: ristrutturazione architettonica
Committente: privato
Anno: 2005
Abbiamo ristrutturato un’abitazione degli anni Settanta, rendendo più attuali gli esterni e trasformando gli spazi interni.
La casa di Portogruaro risale agli anni Settanta e di quel periodo, prima della ristrutturazione, portava molti segni, sia nelle forme sia nella disposizione degli spazi. La richiesta del committente è stata di renderla più attuale e di immaginarla – per il futuro – come una palazzina composta di due appartamenti indipendenti, un’esigenza che ha inciso sulla progettazione impiantistica.
L’idea di contaminazione espressiva è stata il filo conduttore della ristrutturazione.
La facciata è stata attualizzata con la costruzione di una parete di mattoni faccia a vista e con la colonna che si prolunga al piano superiore, diventando un elemento espressivo più che semplicemente statico.
I colori e i materiali, tanto all’esterno che all’interno, rientrano in uno spettro naturale.
Gli interni sono stati ispirati dalla personalità del committente e dal suo amore per il dettaglio: il capitello della colonna-scultura, omaggio alle architetture di Mies van der Rohe, è lavorato in foglia d’oro e aggiunge un tocco di preziosità tipicamente veneziana, riscaldando il rigore delle linee di travi e colonna.